Inviato esito
Risorse per Roma SpA
Visualizza partecipanti
1. Si chiede conferma che in caso di RTI il criterio progettuale n.7 a pag.46 del Disciplinare di gara, relativo al possesso delle certificazioni, possa essere soddisfatto dalla sola Impresa mandataria.
2. Per poter rispondere al criterio progettuale n.2 a pag.46 del Disciplinare inerente al progetto di assorbimento del personale siamo a chiedere di pubblicare l’elenco degli attuali operatori comprensivo di numero, qualifiche, mansione, tipologia di contratto, CCNL, monte ore, scatti di anzianità e livelli. Si chiede altresì che tale elenco sia suddiviso per i Municipi e Scuola di appartenenza.
3. Sulla base di quali parametri saranno attribuiti i 4 punti del criterio progettuale n.4 a pag. 46 del Disciplinare in merito all’indicazione dei servizi analoghi svolti dall’operatore economico nell’ultimo triennio?
4.All’art.13 del Capitolato è indicato che la modalità di pagamento sarà effettuata sulle ore mensili effettivamente erogate dall’Appaltatore pertanto siamo a chiedere di conoscere il numero reale di ore sulla base del quale è stato composto il costo della manodopera da voi indicato in € 125.000,00 o, alternativamente, il numero di ore effettivamente erogate dall’attuale gestore del servizio nell’arco di almeno un anno scolastico.
Gara #49
affidamento del servizio di assistenza e pulizia presso le strutture scolastiche di Roma CapitaleInformazioni appalto
12/12/2023
Aperta
Servizi
€ 4.900.000,00
Limiti Emiliano
Categorie merceologiche
909193
-
Servizi di pulizia di scuole
Lotti
Inviato esito
1
A03985F478
Qualità prezzo
affidamento del servizio di assistenza e pulizia presso le strutture scolastiche di Roma Capitale
servizio di assistenza e pulizia presso le strutture scolastiche di Roma Capitale
€ 750.000,00
€ 4.125.000,00
€ 25.000,00
€ 4.900.000,00
determina prot 17717/24
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
02884150588 | CNS CONSORZIO NAZIONALE SERVIZI SOCIETA' COOPERATIVA |
Seggio di gara
1013
22/01/2024
prot.-1013-del-22-01-2024-nomina-seggio-gara-cig-a03985f478.pdf SHA-256: 41ba2edff77acb7a84734fe37d44ab389605fe5a1b812bc767e5a78e972483ef 22/01/2024 10:34 |
114.32 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Forcesi Talevi | Ilaria | Presidente |
Fantacci | Daniele | Componente |
Serangeli | Fiammetta | Componente |
Commissione valutatrice
Provvedimento di nomina prot 2639/24
20/02/2024
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Patrizi | Stefano | Presidente |
Limiti | Emiliano | Componente |
Lorenzo | Adriana | Componente |
Scadenze
09/01/2024 22:00
19/01/2024 22:00
22/01/2024 10:00
Avvisi
Allegati
schema-contratto-prot-11720-23.pdf SHA-256: 97c00a58f095eabade58d169fd3a8e503b892ef610a42ce8af8e60beb5afb2a0 12/12/2023 11:29 |
1.51 MB | |
capitolato-prot-11719-23.pdf SHA-256: 4fea0a4c96f3930a693a3ed75ec8ccf9651d792702e9a76b9181227a042d4206 12/12/2023 11:29 |
1.45 MB | |
modulo-offerta-tecnica.pdf SHA-256: 3a9e0f37ce9c7b395267ff8888359095d7f299281024613a433ca13680342fa4 12/12/2023 11:29 |
554.87 kB | |
modulo-offerta-economica.pdf SHA-256: 8d219722097add5b3f0976729d6a51c50f7fbb7d8b537ac20e0a5cda813115c8 12/12/2023 11:29 |
441.05 kB | |
domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: f1ae4bd8895bfa3922a9b1d8585a728ff6c01b33f5478f844cff85ba332f3d13 12/12/2023 11:29 |
441.92 kB | |
elenco-strutture-scolastiche.xlsx SHA-256: fe05df24ff471200990030d81d55245f29796587e342f0d324223a9fa8f1e691 12/12/2023 11:29 |
80.23 kB | |
disciplinare-prot-11718-23.pdf SHA-256: cb9cc4f76823de5bacb50e9d451c55fbd716fcba74c070b6d50eb2283a3b30a3 12/12/2023 12:07 |
3.45 MB | |
avviso-di-rettifica.pdf SHA-256: 74384f8151d7292279d54466055f7eb681d9340e5a34a94e2b16729fbc741e25 14/12/2023 12:42 |
111.67 kB | |
Verbale ammissione SHA-256: e811aaed7959c0112c8161c23d811153cfafbbef00cd5974fb1ff8f2e1939528 03/04/2024 10:15 |
23.92 kB | |
verbale-9-aprile.pdf SHA-256: 239e2368a0acfcd219fd915ace30a2c36f640cdf5dd758f329d9072db54c9a05 13/06/2024 14:23 |
288.06 kB | |
verbale-del-10042024.pdf SHA-256: b2aadc773e8f03c7b24d5450f288ba61ec298db4056791af5929aa87014e03a4 13/06/2024 14:23 |
336.42 kB | |
verbale-del-16042024.pdf SHA-256: 15dea598dc2bc91f17030877f110d3f879189201a76b8a14af8f04158a5265d2 13/06/2024 14:23 |
350.86 kB | |
verbale-del-23042024-1.pdf SHA-256: a1fcf6ad1c4001ce5cf9939d5dc9b873acefcce04215e9b3cf37446cc615bfd6 13/06/2024 14:23 |
176.27 kB | |
verbale-n.-5-del-06-06-2024-apertura-offerte-economiche.pdf SHA-256: 9c520edda925abdc0fd136a8ad49b3ef4709189a0c73cef15db4d85cd17d3c67 30/07/2024 12:05 |
304.23 kB | |
verbale-n.-6-del-15-07-2024-attribuzione-punteggi-economici.pdf SHA-256: 83dd7d84f6a1ffdcea7424464755429064b84fd18a598ddb6e368e72d65162d4 30/07/2024 12:05 |
150.23 kB | |
n.-6.verbale-del-15072024.pdf SHA-256: 223b8577d0bf583b31a043e518967f7df2843a35b5c67c4357f7c6100af409cf 22/10/2024 15:27 |
193.46 kB | |
determina-aggiudicazione-prot-17717-24.pdf SHA-256: 89ac7bb1ac81e18652f3932607a89df197fd031add8164f0802d986459f38513 30/10/2024 18:31 |
442.78 kB | |
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023 SHA-256: 640e60e2075fb1282c933010156f159ab62da784932f7f959ac17a1a754b24bd 30/10/2024 18:35 |
15.99 kB | |
prot.-17755-del-30-10-24-comunicazione-aggiudicazione-definitiva.pdf SHA-256: fb7c0fa0b78ab899091424197c5ab9d63875b08173ecc82329a8eb3857b50a79 30/10/2024 18:38 |
76.26 kB |
Chiarimenti
13/12/2023 16:20
Quesito #1
Spett.le SA
Buonasera,
in riferimento al punto 6.2. del Discplinare di gara riguardante la capacità tecnica e professionale, ovvero aver realizzato nel triennio antecedente la pubblicazione del bando n.3 contratti avente ad oggetto servizi analoghi a quelli in affidamento, intesi come servizi di assistenza e pulizia, siamo a chiedere se il requisito sia assolto mediante l'esecuzione di n.3 contratti avente ad oggetto l'assistenza a persone a ridotta mobilità e disabilità..
Buonasera,
in riferimento al punto 6.2. del Discplinare di gara riguardante la capacità tecnica e professionale, ovvero aver realizzato nel triennio antecedente la pubblicazione del bando n.3 contratti avente ad oggetto servizi analoghi a quelli in affidamento, intesi come servizi di assistenza e pulizia, siamo a chiedere se il requisito sia assolto mediante l'esecuzione di n.3 contratti avente ad oggetto l'assistenza a persone a ridotta mobilità e disabilità..
02/01/2024 10:20
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purché il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
13/12/2023 16:50
Quesito #2
Buonasera,
in riferimento alla presente procedura, chiediamo conferma che NON sia previsto il sopralluogo. Chiediamo altresì l'elenco del personale alle dipendenze dell'attuale gestore.
in riferimento alla presente procedura, chiediamo conferma che NON sia previsto il sopralluogo. Chiediamo altresì l'elenco del personale alle dipendenze dell'attuale gestore.
02/01/2024 10:21
Risposta
Si conferma che non è previsto il sopralluogo.
13/12/2023 17:41
Quesito #3
buonasera, con riferimento al requisito di partecipazione previsto al punto 6.2 del disciplinare si chiede conferma che i contratti da indicare possono essere o solo di pulizia, o pulizia ed ausiliariato, o solo ausiliariato (portierato e o altre attività previste dal capitolato) e che l'importo di € 2.000.000 deve essere inteso come sommatoria del fatturato dei tre contratti da presentare.
inoltre si chiede se per triennio antecedente si intende 2022/2020.
in attesa, cordiali saluti
inoltre si chiede se per triennio antecedente si intende 2022/2020.
in attesa, cordiali saluti
02/01/2024 10:23
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
14/12/2023 14:15
Quesito #4
Buonasera, con la presente siamo richiedere se è possibile partecipare alla presente procedura avendo svolto servizi di pulizia, o se devono essere necessariamente stati svolti anche servizi di assistenza. Grazie
02/01/2024 10:33
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00
14/12/2023 14:16
Quesito #5
Buonasera, con la presente siamo a richiedere l'elenco del personale da assorbire, con relative qualifiche e livelli. Grazie
02/01/2024 10:34
Risposta
Il numero delle risorse attualmente impiegato nell’espletamento delle prestazioni in oggetto è variabile tra le 360 unità e le 420 unità, in base alle esigenze della stazione appaltante e alla programmazione concordata con il fornitore.
Il suddetto personale è impiegato con contratto di somministrazione, inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi.
Il suddetto personale è impiegato con contratto di somministrazione, inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi.
14/12/2023 15:32
Quesito #6
Spett.le stazione appaltante,
con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
1) In riferimento ai criteri di valutazione dell'offerta tecnica ed in particolare al criterio motivazionale 4.1 si chiede di chiarire se per l'attribuzione del punteggio saranno considerati validi anche i servizi analoghi elencati per il soddisfacimento del requisito di capacità tecnico-professionale di cui all'art. 6.2 del Disciplinare
2) si chiede di chiarire se per soddisfare il requisito di cui all'art. 6.2 del Disciplinare di Gara possono essere ritenuti analoghi i servizi di gestione asili nido ove vengono espletate prestazioni di carattere educativo, di ristorazione e servizi di natura ausiliaria comprendeti la pulizia dei luoghi data la coincidenza delle prestazioni oggetto di affidamento.
3) si chiede di chiarire secondo quali criteri di carattere motivazionale verranno valutate le esperienze in servizi analoghi richiamate dalla griglia dei punteggi al punto 4.1: durata? n. strutture oggetto del servizio? numero di personale impegnato? rilevanza economica delle prestazioni?
Restando in attesa di riscontro ringraziamo anticipatamente e porgiamo distinti saluti
con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
1) In riferimento ai criteri di valutazione dell'offerta tecnica ed in particolare al criterio motivazionale 4.1 si chiede di chiarire se per l'attribuzione del punteggio saranno considerati validi anche i servizi analoghi elencati per il soddisfacimento del requisito di capacità tecnico-professionale di cui all'art. 6.2 del Disciplinare
2) si chiede di chiarire se per soddisfare il requisito di cui all'art. 6.2 del Disciplinare di Gara possono essere ritenuti analoghi i servizi di gestione asili nido ove vengono espletate prestazioni di carattere educativo, di ristorazione e servizi di natura ausiliaria comprendeti la pulizia dei luoghi data la coincidenza delle prestazioni oggetto di affidamento.
3) si chiede di chiarire secondo quali criteri di carattere motivazionale verranno valutate le esperienze in servizi analoghi richiamate dalla griglia dei punteggi al punto 4.1: durata? n. strutture oggetto del servizio? numero di personale impegnato? rilevanza economica delle prestazioni?
Restando in attesa di riscontro ringraziamo anticipatamente e porgiamo distinti saluti
02/01/2024 10:37
Risposta
1) In riferimento al criterio di valutazione dell’offerta tecnica 4.1, attinente all’esperienza acquisita dall’operatore economico, saranno valutati tutti i servizi analoghi indicati dal concorrente che possono anche coincidere con quelli proposti per il soddisfacimento del requisito di idoneità tecnico-professionale.
2) Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
3) In riferimento al criterio di valutazione dell’offerta tecnica 4.1, si precisa che la Commissione terrà conto del numero dei servizi svolti, della tipologia e del valore degli affidamenti.
2) Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
3) In riferimento al criterio di valutazione dell’offerta tecnica 4.1, si precisa che la Commissione terrà conto del numero dei servizi svolti, della tipologia e del valore degli affidamenti.
18/12/2023 18:12
Quesito #7
Buonasera, con riferimento al punto 6.2 del Disciplinare - Requisiti di capacità tecnica e professionale e nello specifico al punto B) che richiede di aver regolarmente eseguito, negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, n. 3 contratti aventi complessivamente ad oggetto servizi analoghi a quelli in affidamento, intesi come servizi di assistenza e pulizia, si chiede conferma che essere in possesso di 3 contratti relativi ai servizi di pulizia ed ausiliariato e/o portierato per l'importo indicato, possa soddisfare il requisito richiesto.
In attesa di Vostre, porgiamo cordiali saluti.
In attesa di Vostre, porgiamo cordiali saluti.
02/01/2024 10:42
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
19/12/2023 10:08
Quesito #8
Si richiede se ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di capacità tecnica e professionale di cui alla lettera b) dell'articolo 6.2 del Disciplinare possa ritenersi sufficiente un singolo contratto avente valore superiore ad euro 2.000.000,00 avente ad oggetto "servizi di pulizia, sanificazione, disinfestazione, facchinaggio e manutenzione del verde".
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
02/01/2024 10:46
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
19/12/2023 15:50
Quesito #9
Buongiorno Gentilissimi, in merito al punto: 6.2 Requisiti di ordine speciale, lettera b), si chiede per mero scrupolo se un servizio di Global Service eseguito presso committente privato comprensivo di servizi di pulizia, sanificazione, servizi di accoglienza, assistenza clienti, reception e centralino, soddisfi il requisito richiesto.
10/01/2024 16:25
Risposta
In riferimento a quanto richiesto, si conferma che trattandosi di un contratto di Global Service che ricomprende una molteplicità di servizi può ritenersi soddisfare il requisito di cui all’art. 6.2 del Disciplinare di Gara purché l’importo complessivo non sia inferiore ad euro 2.000.000.
19/12/2023 16:36
Quesito #10
1. Chiediamo di quantificare economicamente il servizio di pulizia ed il servizio di assistenza rispetto alla base d'asta totale.
2. Chiediamo conferma che il requisito tecnico-professionale sia soddisfatto presentando come servizi analoghi contratti di pulizia e contratti di assistenza separati, ossia che non sia necessario che i due servizi facciano parte del medesimo contratto. (es. n. 2 contratti di pulizia e n. 1 contratto di assistenza).
2. Chiediamo conferma che il requisito tecnico-professionale sia soddisfatto presentando come servizi analoghi contratti di pulizia e contratti di assistenza separati, ossia che non sia necessario che i due servizi facciano parte del medesimo contratto. (es. n. 2 contratti di pulizia e n. 1 contratto di assistenza).
02/01/2024 10:49
Risposta
Il servizio prevalente è quello di assistenza mentre il servizio di pulizia è da intendersi quale servizio accessorio.
Si conferma che per il soddisfacimento del requisito di natura tecnico professionale di cui al punto 6.2 del Disciplinare, i servizi analoghi svolti dal concorrente possono afferire a contratti diversi.
20/12/2023 09:47
Quesito #11
Spett. Ente,
in merito alla gara in oggetto siamo ad inviare i seguenti chiarimenti:
1. Si chiede di specificare per ciascuno dei macro servizi in appalto (attività di ausiliariato e attività di assistenza al trasporto scolastico), il monte ore indicativo di servizio richiesto e la suddivisione all’interno dei municipi indicati nel file “elenco strutture scolastiche” allegato alla documentazione di gara
2. Ai fini di una corretta formulazione dell’offerta e per poter rispondere al criterio di valutazione dell’offerta tecnica n.2, si chiede di pubblicare l’Elenco del personale con qualifiche e livelli di inquadramento degli operatori attualmente impiegati sul servizio oggetto di gara; la tipologia di contratto applicato e monte ore settimanale; gli scatti di anzianità maturati e la data prevista per il prossimo scatto; eventuali altre indennità/ad personam riconosciute
In attesa di un cortese riscontro, si porgono i migliori saluti.
in merito alla gara in oggetto siamo ad inviare i seguenti chiarimenti:
1. Si chiede di specificare per ciascuno dei macro servizi in appalto (attività di ausiliariato e attività di assistenza al trasporto scolastico), il monte ore indicativo di servizio richiesto e la suddivisione all’interno dei municipi indicati nel file “elenco strutture scolastiche” allegato alla documentazione di gara
2. Ai fini di una corretta formulazione dell’offerta e per poter rispondere al criterio di valutazione dell’offerta tecnica n.2, si chiede di pubblicare l’Elenco del personale con qualifiche e livelli di inquadramento degli operatori attualmente impiegati sul servizio oggetto di gara; la tipologia di contratto applicato e monte ore settimanale; gli scatti di anzianità maturati e la data prevista per il prossimo scatto; eventuali altre indennità/ad personam riconosciute
In attesa di un cortese riscontro, si porgono i migliori saluti.
10/01/2024 15:30
Risposta
1. Il monte ore è di 213.619 ore; non è possibile indicare i quantitativi per ogni singolo servizio. Si ricorda che il parametro economico è uguale per tutti i servizi.
2. Il numero delle risorse attualmente impiegato nell’espletamento delle prestazioni in oggetto è variabile tra le 360 unità e le 420 unità, in base alle esigenze della stazione appaltante e alla programmazione concordata con il fornitore.
Il suddetto personale è impiegato con contratto di somministrazione e inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi
2. Il numero delle risorse attualmente impiegato nell’espletamento delle prestazioni in oggetto è variabile tra le 360 unità e le 420 unità, in base alle esigenze della stazione appaltante e alla programmazione concordata con il fornitore.
Il suddetto personale è impiegato con contratto di somministrazione e inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi
20/12/2023 12:44
Quesito #12
Buongiorno, la presente per richiedere se vi sia obbligo di effettuare la presa visione dei locali oggetto di procedura ai fini della presentazione dell'offerta.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
02/01/2024 10:53
Risposta
Non è previsto il sopralluogo.
20/12/2023 15:29
Quesito #13
Spett.le Risorse per Roma
con riferimento a quanto indicato in oggetto, la scrivente impresa, mossa dall'interesse a concorrere per l'aggiudicazione alla procedura di gara, chiede alla S.V. di voler rendere chiarimento al seguente quesito.
Il punto 6.2 pag. 23 del Disciplinare di gara prevede in capo ai concorrenti l'aver eseguito nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando n. 3 contratti aventi complessivamente servizi analoghi ovvero assistenza e pulizia di importo minimo complessivo pari a € 2.000.000,00.
Al riguardo, si chiede alla S.V. di voler chiarire e/o confermare, anche in virtù del principio di massima partecipazione dei concorrenti alle procedure di gara, se un contratto avente ad oggetto servizi di pulizia e servizi di ausiliariato di supporto alle strutture ospedaliere sia idoneo a soddisfare il requisito di cui sopra
Rimanendo in attesa di cortese riscontro,
Cordiali Saluti
con riferimento a quanto indicato in oggetto, la scrivente impresa, mossa dall'interesse a concorrere per l'aggiudicazione alla procedura di gara, chiede alla S.V. di voler rendere chiarimento al seguente quesito.
Il punto 6.2 pag. 23 del Disciplinare di gara prevede in capo ai concorrenti l'aver eseguito nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando n. 3 contratti aventi complessivamente servizi analoghi ovvero assistenza e pulizia di importo minimo complessivo pari a € 2.000.000,00.
Al riguardo, si chiede alla S.V. di voler chiarire e/o confermare, anche in virtù del principio di massima partecipazione dei concorrenti alle procedure di gara, se un contratto avente ad oggetto servizi di pulizia e servizi di ausiliariato di supporto alle strutture ospedaliere sia idoneo a soddisfare il requisito di cui sopra
Rimanendo in attesa di cortese riscontro,
Cordiali Saluti
02/01/2024 10:55
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
20/12/2023 15:34
Quesito #14
Si formulano i seguenti chiarimenti:
1. Si chiede conferma che le certificazioni di cui al Criterio 7 di valutazione delle Offerte Tecniche (7.1-7.2-7.3-7.4-7.5-7.6-7.7) del Disciplinare di gara, ai fini dell’attribuzione del punteggio massimo, debbano essere possedute unicamente dal Consorzio di cui all’art.65, co.2, lett. b) D.Lgs. n. 36/23 quale Operatore economico;
2. Si chiede conferma che un Consorzio di cui all'art. 65, co.2 lett. b) D.lgs 36/23 possa partecipare alla presente procedura indicando fra le consorziate esecutrici un altro consorzio che, a sua volta, dovrà indicare i consorziati per i quali concorre.
3. Con riferimento alla previsione di cui al paragrafo 4 del Disciplinare di gara - che di seguito si riporta per pronto riferimento - si chiede di precisare se l’espressione “consorzio” utilizzata nell’ultimo alinea ricomprenda anche l’ipotesi del consorzio di cooperative di cui all’art. 65 comma 2 lett. b).
Il “concorrente che partecipa alla gara in una delle forme di seguito indicate è escluso nel caso in cui la Stazione Appaltante accerti la sussistenza di rilevanti indizi tali da far ritenere che le offerte degli operatori economici siano imputabili ad un unico centro decisionale a cagione di accordi intercorsi con altri operatori economici partecipanti alla stessa gara:
partecipazione in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di operatori economici aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di retisti);
partecipazione sia in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti sia in forma individuale;
partecipazione sia in aggregazione di retisti sia in forma individuale. Tale esclusione non si applica alle retiste non partecipanti all'aggregazione, le quali possono presentare offerta, per la medesima gara in forma singola o associata;
partecipazione di un consorzio che ha designato un consorziato esecutore il quale, a sua volta, partecipa in una qualsiasi altra forma”.
Restando in attesa di Vs. cortese riscontro, l'occasione è gradita per porgere
Distinti saluti
1. Si chiede conferma che le certificazioni di cui al Criterio 7 di valutazione delle Offerte Tecniche (7.1-7.2-7.3-7.4-7.5-7.6-7.7) del Disciplinare di gara, ai fini dell’attribuzione del punteggio massimo, debbano essere possedute unicamente dal Consorzio di cui all’art.65, co.2, lett. b) D.Lgs. n. 36/23 quale Operatore economico;
2. Si chiede conferma che un Consorzio di cui all'art. 65, co.2 lett. b) D.lgs 36/23 possa partecipare alla presente procedura indicando fra le consorziate esecutrici un altro consorzio che, a sua volta, dovrà indicare i consorziati per i quali concorre.
3. Con riferimento alla previsione di cui al paragrafo 4 del Disciplinare di gara - che di seguito si riporta per pronto riferimento - si chiede di precisare se l’espressione “consorzio” utilizzata nell’ultimo alinea ricomprenda anche l’ipotesi del consorzio di cooperative di cui all’art. 65 comma 2 lett. b).
Il “concorrente che partecipa alla gara in una delle forme di seguito indicate è escluso nel caso in cui la Stazione Appaltante accerti la sussistenza di rilevanti indizi tali da far ritenere che le offerte degli operatori economici siano imputabili ad un unico centro decisionale a cagione di accordi intercorsi con altri operatori economici partecipanti alla stessa gara:
partecipazione in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di operatori economici aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di retisti);
partecipazione sia in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti sia in forma individuale;
partecipazione sia in aggregazione di retisti sia in forma individuale. Tale esclusione non si applica alle retiste non partecipanti all'aggregazione, le quali possono presentare offerta, per la medesima gara in forma singola o associata;
partecipazione di un consorzio che ha designato un consorziato esecutore il quale, a sua volta, partecipa in una qualsiasi altra forma”.
Restando in attesa di Vs. cortese riscontro, l'occasione è gradita per porgere
Distinti saluti
02/01/2024 11:09
Risposta
Si conferma che le certificazioni previste dal punto 7 della Tabella dei Criteri di Valutazione dell’Offerta Tecnica per l’attribuzione del relativo punteggio devono essere possedute dal Consorzio.
Un consorzio di cui all’art. 65 comma 2 lett. b) può partecipare indicando nella domanda di partecipazione le consorziate esecutrici che, a loro volta, devono indicare i consorziati per i quali concorre.
Si, l’espressione “consorzio” utilizzata nell’ultima alinea ricomprende anche l’ipotesi del consorzio di cooperative di cui all’art. 65 comma 2 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023
20/12/2023 17:18
Quesito #15
Buongiorno,
in relazione al Requisito di capacità tecnica e professionale, di cui all'art. 6.2, lett. b del disciplinare di gara, ove si chiede che il concorrente debba aver eseguito "servizi analoghi a quelli in affidamento, intesi come servizi di assistenza e pulizia", si chiede conferma che i servizi di ausiliariato, portierato e vigilanza siano assimilabili all'assistenza. Pertanto un servizio di ausiliariato e pulizia o di portierato e pulizia sarà considerato valido ai fini del soddisfacimento del requisito.
In attesa di un cortese riscontro, si porgono
Cordiali saluti
in relazione al Requisito di capacità tecnica e professionale, di cui all'art. 6.2, lett. b del disciplinare di gara, ove si chiede che il concorrente debba aver eseguito "servizi analoghi a quelli in affidamento, intesi come servizi di assistenza e pulizia", si chiede conferma che i servizi di ausiliariato, portierato e vigilanza siano assimilabili all'assistenza. Pertanto un servizio di ausiliariato e pulizia o di portierato e pulizia sarà considerato valido ai fini del soddisfacimento del requisito.
In attesa di un cortese riscontro, si porgono
Cordiali saluti
02/01/2024 11:10
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
21/12/2023 13:52
Quesito #16
Spett.le Stazione Appaltante,
con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
1) Si richiede l'elenco del personale attualmente impiegato comprensivo di monte ore, livello e scatti di anzianità e sede di lavoro
2) Si richiedere l'orario previsto per le attività di assistenza e trasporto
3) Si richiede altresì l'orario di apertura e chiusura dei nidi, scuole d'infanzia nonchè dei i servizi integrativi per l'infanzia e nelle scuole di arte e mestiere.
4) Siamo a richiedere di meglio specificare le ore minime previste per i servizi richiesti, il numero dei bambini iscritti per singola struttura e di queste ultime i relativi mq
5) si richiede altresì di meglio specificare se per ogni songola struttura ci sono più ingressi o se le stesse sono dislocate su più piani
Restando in attesa di riscontro ringraziamo anticipatamente e porgiamo distinti saluti
con la presente siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
1) Si richiede l'elenco del personale attualmente impiegato comprensivo di monte ore, livello e scatti di anzianità e sede di lavoro
2) Si richiedere l'orario previsto per le attività di assistenza e trasporto
3) Si richiede altresì l'orario di apertura e chiusura dei nidi, scuole d'infanzia nonchè dei i servizi integrativi per l'infanzia e nelle scuole di arte e mestiere.
4) Siamo a richiedere di meglio specificare le ore minime previste per i servizi richiesti, il numero dei bambini iscritti per singola struttura e di queste ultime i relativi mq
5) si richiede altresì di meglio specificare se per ogni songola struttura ci sono più ingressi o se le stesse sono dislocate su più piani
Restando in attesa di riscontro ringraziamo anticipatamente e porgiamo distinti saluti
10/01/2024 15:39
Risposta
Il personale attualmente utilizzato è personale somministrato; pertanto potrà variare durante il periodo di espletamento della procedura.
Il suddetto personale è inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi.
L’attività viene erogata nelle seguenti fasce orarie: 6:30 – 8:30 (mattina); 12:40 – 14:00 (pranzo); 15:45 – 17:00 (pomeriggio), dal lunedì al venerdì. L’attività viene erogata il sabato mattina e il sabato pomeriggio solo per alcune linee disabili. La stazione appaltante si riserva la facoltà di modificare i suddetti orari, nel periodo di durata del contratto.
L’attività viene erogata nelle seguenti fasce orarie: Nidi 7:30 – 16:30 (variabile fino alle 18:00 in base al numero delle sezioni e degli iscritti); Scuole dell’Infanzia 8:00 – 16:30; Scuole Arti e Mestieri 8:00 – 16:30.
Il dettaglio richiesto è ininfluente ai fini della formulazione dell’offerta.
Alcune delle strutture dispongono di più ingressi e sono dislocate su più piani.
21/12/2023 16:47
Quesito #17
1. Si chiede conferma che in caso di RTI il criterio progettuale n.7 a pag.46 del Disciplinare di gara, relativo al possesso delle certificazioni, possa essere soddisfatto dalla sola Impresa mandataria.
2. Per poter rispondere al criterio progettuale n.2 a pag.46 del Disciplinare inerente al progetto di assorbimento del personale siamo a chiedere di pubblicare l’elenco degli attuali operatori comprensivo di numero, qualifiche, mansione, tipologia di contratto, CCNL, monte ore, scatti di anzianità e livelli. Si chiede altresì che tale elenco sia suddiviso per i Municipi e Scuola di appartenenza.
3. Sulla base di quali parametri saranno attribuiti i 4 punti del criterio progettuale n.4 a pag. 46 del Disciplinare in merito all’indicazione dei servizi analoghi svolti dall’operatore economico nell’ultimo triennio?
4.All’art.13 del Capitolato è indicato che la modalità di pagamento sarà effettuata sulle ore mensili effettivamente erogate dall’Appaltatore pertanto siamo a chiedere di conoscere il numero reale di ore sulla base del quale è stato composto il costo della manodopera da voi indicato in € 125.000,00 o, alternativamente, il numero di ore effettivamente erogate dall’attuale gestore del servizio nell’arco di almeno un anno scolastico.
10/01/2024 16:22
Risposta
Non essendo esplicitato in sede di disciplinare, si conferma che in caso di RTI è sufficiente il possesso delle certificazioni in capo ad almeno uno degli operatori economici.
Il numero delle risorse attualmente impiegato nell’espletamento delle prestazioni in oggetto è variabile tra le 360 unità e le 420 unità, in base alle esigenze della stazione appaltante e alla programmazione concordata con il fornitore.
Il suddetto personale è impiegato con contratto di somministrazione e inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi.
Il dettaglio richiesto è ininfluente ai fini della formulazione dell’offerta. In riferimento al criterio di valutazione 4.1 della Tabella dei Criteri di Valutazione dell’Offerta Tecnica, si precisa che la Commissione terrà conto del numero dei servizi svolti, della tipologia e del valore degli affidamenti. Il costo della manodopera è pari ad euro 125.000,00 e il monte ore stimato è di 213.619.
Il dettaglio richiesto è ininfluente ai fini della formulazione dell’offerta. In riferimento al criterio di valutazione 4.1 della Tabella dei Criteri di Valutazione dell’Offerta Tecnica, si precisa che la Commissione terrà conto del numero dei servizi svolti, della tipologia e del valore degli affidamenti. Il costo della manodopera è pari ad euro 125.000,00 e il monte ore stimato è di 213.619.
27/12/2023 09:51
Quesito #18
poichè la procedura prevede un impegno di 360 risorse al giorno fino ad un massimo di 450 risorse da impegare si chiede se in caso di aggiudicazione c'è un minino di risorse da impiegare.
02/01/2024 11:12
Risposta
Si conferma che il numero minimo delle risorse da impiegare è di 360 unità.
28/12/2023 09:38
Quesito #19
Spett.le Risorse per Roma,
a rettifica e maggior precisazione del quesito formulato lo scorso 20, si chiede di chiarire e/o confermare se l'esecuzione di nr. 3 contratti aventi ad oggetto i servizi di pulizia e di ausiliariato in ambito ospedaliero per un valore non inferiore al minimo previsto negli atti di gara, siano idonei a soddisfare il requisito di cui al paragraod 6.2 del disciplinare di gara.
Cordiali saluti
a rettifica e maggior precisazione del quesito formulato lo scorso 20, si chiede di chiarire e/o confermare se l'esecuzione di nr. 3 contratti aventi ad oggetto i servizi di pulizia e di ausiliariato in ambito ospedaliero per un valore non inferiore al minimo previsto negli atti di gara, siano idonei a soddisfare il requisito di cui al paragraod 6.2 del disciplinare di gara.
Cordiali saluti
02/01/2024 11:15
Risposta
Si precisa che per servizi analoghi sono da intendersi i servizi di pulizia, i servizi di ausiliarato, i servizi di assistenza alla persona, compresi i servizi di natura educativa e il portierato. Pertanto il concorrente può aver svolto nell’arco del triennio 2020-2022 uno o più dei servizi analoghi indicati, purchè il numero dei servizi resi non sia inferiore a tre e il valore complessivo dei tre affidamenti non sia inferiore a € 2.000.000,00.
28/12/2023 12:38
Quesito #20
Buongiorno,
si chiede se per la procedura de qua è previsto un sopralluogo obbligatorio ed in caso affermativo di indicare contatti e modalità per la richiesta.
Distinti saluti.
si chiede se per la procedura de qua è previsto un sopralluogo obbligatorio ed in caso affermativo di indicare contatti e modalità per la richiesta.
Distinti saluti.
02/01/2024 11:16
Risposta
Non è previsto il sopralluogo.
29/12/2023 14:18
Quesito #21
Buon pomeriggio,
con la presente siamo a sollecitare la risposta ai chiarimenti.
con la presente siamo a sollecitare la risposta ai chiarimenti.
10/01/2024 16:27
Risposta
Si comunica che abbiamo dato riscontro a tutte le richieste di chiarimenti.
02/01/2024 11:38
Quesito #22
Buongiorno, con la presente per richiedere se sia previsto l'assorbimento del personale attualmente in forza sul servizio come da obblighi in applicazione della clausola sociale
Si resta in attesa di un Vs pronto riscontro in merito
Cordiali saluti
Si resta in attesa di un Vs pronto riscontro in merito
Cordiali saluti
10/01/2024 15:48
Risposta
L’assorbimento del personale attualmente impiegato non è obbligatorio, ma è previsto come criterio qualitativo nell’ambito dell’offerta tecnica; qualora Il concorrente si renda disponibile ad effettuare l’assorbimento del personale deve proporre il progetto di assorbimento e allo stesso potrà essere assegnato un punteggio pari a 20 (punto 2 della Tabella di cui all’art. 17.1 del Discip0linare di Gara).
02/01/2024 14:40
Quesito #23
Con rifermento alla procedura di gara in oggetto, in considerazione dell’incidenza delle festività natalizie sul ciclo di lavorazione dei documenti amministrativi, tecnici ed economici ed al fine di produrre un’offerta tecnica rispondente il più possibile alle aspettative della Vostra Spettabile Amministrazione, anche per effetto della concomitanza con altre procedure di gara in scadenza negli stessi giorni, con la presente si chiede cortesemente un rinvio del termine di scadenza di almeno 15-20 giorni.
10/01/2024 15:50
Risposta
In riferimento a quanto richiesto, si comunica che non è possibile rinviare il termine di scadenza per la presentazione delle offerte a causa di esigenze connesse al raggiungimento dei propri obiettivi aziendali. Si precisa che il termine concesso è conforme a quanto previsto dalla normativa ed è stato determinato anche tenendo conto del periodo di festività.
03/01/2024 14:57
Quesito #24
Buon pomeriggio,
la presente al fine di richiedere di meglio chiarire l'inquadramento e il relativo monte ore delle 360 unità previste per lo svolgimento del servizio.
Distinti saluti
la presente al fine di richiedere di meglio chiarire l'inquadramento e il relativo monte ore delle 360 unità previste per lo svolgimento del servizio.
Distinti saluti
10/01/2024 15:54
Risposta
Il personale è impiegato con contratto di somministrazione e inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi.
04/01/2024 15:46
Quesito #25
Si chiede di confermare che, pur nell'impossibilità di avere una previsione puntuale circa l'attivazione dei servizi, sia comunque garantito da parte di Risorse per Roma a favore dell'appaltatore (aggiudicatario) il riconoscimento dei ricavi corrispondenti all'impiego delle n. 360 risorse, per l'intera durata contrattuale (fatta salva l'ipotesi di scadenza anticipata per esaurimento del plafond di spesa).
10/01/2024 15:56
Risposta
Come indicato all’art. 13 del Capitolato, il corrispettivo dell’appaltatore è legato alla prestazione in ore effettivamente resa nel periodo di riferimento.
08/01/2024 09:51
Quesito #26
Si sollecita riscontro alla richiesta di chiarimenti n. 4, inviata in data 21/12/2023:
1. Si chiede conferma che in caso di RTI il criterio progettuale n.7 a pag.46 del Disciplinare di gara, relativo al possesso delle certificazioni, possa essere soddisfatto dalla sola Impresa mandataria.
2. Per poter rispondere al criterio progettuale n.2 a pag.46 del Disciplinare inerente al progetto di assorbimento del personale siamo a chiedere di pubblicare l’elenco degli attuali operatori comprensivo di numero, qualifiche, mansione, tipologia di contratto, CCNL, monte ore, scatti di anzianità e livelli. Si chiede altresì che tale elenco sia suddiviso per i Municipi e Scuola di appartenenza.
3. Sulla base di quali parametri saranno attribuiti i 4 punti del criterio progettuale n.4 a pag. 46 del Disciplinare in merito all’indicazione dei servizi analoghi svolti dall’operatore economico nell’ultimo triennio?
4.All’art.13 del Capitolato è indicato che la modalità di pagamento sarà effettuata sulle ore mensili effettivamente erogate dall’Appaltatore pertanto siamo a chiedere di conoscere il numero reale di ore sulla base del quale è stato composto il costo della manodopera da voi indicato in € 125.000,00 o, alternativamente, il numero di ore effettivamente erogate dall’attuale gestore del servizio nell’arco di almeno un anno scolastico.
1. Si chiede conferma che in caso di RTI il criterio progettuale n.7 a pag.46 del Disciplinare di gara, relativo al possesso delle certificazioni, possa essere soddisfatto dalla sola Impresa mandataria.
2. Per poter rispondere al criterio progettuale n.2 a pag.46 del Disciplinare inerente al progetto di assorbimento del personale siamo a chiedere di pubblicare l’elenco degli attuali operatori comprensivo di numero, qualifiche, mansione, tipologia di contratto, CCNL, monte ore, scatti di anzianità e livelli. Si chiede altresì che tale elenco sia suddiviso per i Municipi e Scuola di appartenenza.
3. Sulla base di quali parametri saranno attribuiti i 4 punti del criterio progettuale n.4 a pag. 46 del Disciplinare in merito all’indicazione dei servizi analoghi svolti dall’operatore economico nell’ultimo triennio?
4.All’art.13 del Capitolato è indicato che la modalità di pagamento sarà effettuata sulle ore mensili effettivamente erogate dall’Appaltatore pertanto siamo a chiedere di conoscere il numero reale di ore sulla base del quale è stato composto il costo della manodopera da voi indicato in € 125.000,00 o, alternativamente, il numero di ore effettivamente erogate dall’attuale gestore del servizio nell’arco di almeno un anno scolastico.
10/01/2024 16:28
Risposta
Si comunica che abbiamo dato riscontro a tutte le richieste di chiarimenti.
08/01/2024 13:08
Quesito #27
con riferimento all'importo stimato per la manodopera, si richeide se lo stesso può essere inferiore a quello indicato in quanto derivato da una più efficiente organizzazione aziendale.
in atetsa di cortese riscontro.
grazie
in atetsa di cortese riscontro.
grazie
10/01/2024 16:00
Risposta
Conformemente a quanto indicato nei documenti di gara, l’importo dei costi della manodopera pari ad euro 4.125.000,00 non è ribassabile; il concorrente può effettuare il ribasso sul valore a base d’asta pari ad euro 750.000,00.
In merito al costo della manodopera, qualora il concorrente adotti un CCNL diverso da quello applicato dalla stazione appaltante deve dar conto dell’equivalenza delle tutele applicate.
In merito al costo della manodopera, qualora il concorrente adotti un CCNL diverso da quello applicato dalla stazione appaltante deve dar conto dell’equivalenza delle tutele applicate.
08/01/2024 13:11
Quesito #28
si richiede se vi sono ulteriori chiarimenti dal n.1 al n. 5 non pubblicati per errore, in quanto quelli pubblicati partono dal n. 6.
grazie
grazie
10/01/2024 16:30
Risposta
Si comunica che abbiamo dato riscontro a tutte le richieste di chiarimenti.
08/01/2024 14:38
Quesito #29
con riferimento all'articolo 10 del disciplinare di gara - GARANZIA PROVVISIORIA - viene richiamato l'art. 106 comma 8 dlgs 36/2023 al fine di fruire delle riduzioni previste. Si evidenzia, però,che non si fa riferimento ad una parte dell'articolo ovvero " L’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 10 per cento, cumulabile con la riduzione di cui al primo e secondo periodo, quando l’operatore economico presenti una fideiussione, emessa e firmata digitalmente, che sia gestita mediante ricorso a piattaforme operanti con tecnologie basate su registri distribuiti ai sensi del comma 3" Si richiede pertanto conferma che si può usufrire anche di quest'ultimo beneficio.
grazie
grazie
10/01/2024 16:03
Risposta
Si conferma che è possibile usufruire del suddetto beneficio.
08/01/2024 17:32
Quesito #30
Buongiorno,
si chiede:
1. in relazione al punto 4.1 dell'offerta tecnica, che prevede l'assegnazione di 20 punti se si assorbe il personale attualmente in forza, si chiede di ricevere elenco personale, in virtù del principio di massima trasparenza e par condicio. La non pubblicazione dell'elenco del personale favorirebbe infatti solo la ditta attualmente gestore.
2. se è previsto un monte ore minimo da rispettare o se questo è a discrezione del concorrente. Se è previsto un monte ore minimo, si chiede di indicarlo e di specificare se questo è ribassabile o meno, pena esclusione.
Cordiali saluti
si chiede:
1. in relazione al punto 4.1 dell'offerta tecnica, che prevede l'assegnazione di 20 punti se si assorbe il personale attualmente in forza, si chiede di ricevere elenco personale, in virtù del principio di massima trasparenza e par condicio. La non pubblicazione dell'elenco del personale favorirebbe infatti solo la ditta attualmente gestore.
2. se è previsto un monte ore minimo da rispettare o se questo è a discrezione del concorrente. Se è previsto un monte ore minimo, si chiede di indicarlo e di specificare se questo è ribassabile o meno, pena esclusione.
Cordiali saluti
10/01/2024 16:06
Risposta
Il numero delle risorse attualmente impiegato nell’espletamento delle prestazioni in oggetto è variabile tra le 360 unità e le 420 unità, in base alle esigenze della stazione appaltante e alla programmazione concordata con il fornitore.
Il suddetto personale è impiegato con contratto di somministrazione e inquadrato nel II Livello (categoria 115) o nel I Livello del CCNL Contratto Imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi.
Il monte ore stimato è di 213.619 ore, ma non è previsto un monte ore minimo.
09/01/2024 15:35
Quesito #31
Buona sera, la presente per richiedere se ai fini dell'attribuzione del punteggio delle certificazioni è ammesso l'avvalimento premiante da parte di impresa in possesso delle certificazioni richieste.
si resta in attesa di risposta in merito
si resta in attesa di risposta in merito
10/01/2024 16:08
Risposta
Si conferma che è permesso l’avvalimento premiale.
09/01/2024 15:38
Quesito #32
Buona sera, ai fini dell'attribuzione del punteggio, se una società ha stipulato il contratto per alcune delle certificazioni mancanti e per il prolungarsi dei tempi non è in grado entro il termine di scadenza di presentare le certificazioni richieste, avendo già avvisto le verifiche da parte dell'ente e quindi, essendo solo in attesa della stampa del certificato, si può partecipare dichiarando il possesso delle certificazioni e presentarle comunque in caso di aggiudicazione definitiva?
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti
10/01/2024 16:14
Risposta
Si precisa che per l’assegnazione del punteggio relativo al possesso delle certificazioni, il concorrente deve essere in possesso della relativa certificazione alla data di presentazione dell’offerta.