Pubblicato

Gara #503

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO finalizzata a conoscere gli operatori economici interessati ad essere invitati a partecipare ad una delle n. 2 (due) procedure negoziate, ex art. 50, co. 1, lett. e) D.Lgs. n. 36/2023, per l’affidamento dell’incarico di redazione del progetto esecutivo di interventi di manutenzione straordinaria di edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) di proprietà Capitolina.


Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

21/03/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 0,00
DI MARTINO MASSIMILIANO
Risorse per Roma SpA

Categorie merceologiche

7122 - Servizi di progettazione architettonica

Lotti

1
Solo prezzo
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO finalizzata a conoscere gli operatori economici interessati ad essere invitati a partecipare a una delle due procedure negoziate, ex art. 50, co. 1, lett. e) D.Lgs. n. 36/2023, per l’affidamento dell’incarico di redazione del progetto esecutivo di interventi di manutenzione straordinaria di edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) di proprietà Capitolina.

Risorse per Roma S.p.A. ha necessità di affidare n. 2 incarichi di redazione del progetto esecutivo, ai sensi dell’art. 41, comma 5 del D.Lgs. n. 36/2023, degli interventi di manutenzione straordinaria da effettuarsi presso i seguenti edifici di Edilizia Residenziale Pubblica, per un importo stimato, ai sensi dell’art. 41, comma 15-bis del Codice, nonché dell’Allegato I.13, sulla base del quadro tariffario di cui alla tabella Z-2 del D.M. 17 giugno 2016, al netto dell’IVA e oneri previdenziali, così determinato:



A. edifici siti in Roma, Via Baldassarre Orero, nn. 49/51 e 55/57 (n. 2 edifici)€ 202.300,00;



B. complesso sito in Roma, Via Passo del Turchino, n. 74 (n. 3 edifici)€ 201.500,00.



L’importo degli oneri per la sicurezza è pari a zero, non sussistendo rilevabili oneri interferenziali per i quali sia necessario adottare le relative misure di sicurezza.



L’affidamento degli incarichi di progettazione avverrà mediante n. 2 DISTINTE procedure negoziate, ai sensi dell'art. 50, comma 1, lett. e) e dell’All. II.1 del D.Lgs. n. 36/2023, previo invito agli operatori che saranno scelti tramite il presente Avviso.



Gli incarichi verranno affidati sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli artt. 41, comma 15-bis e 108, comma 2, lettera b) del Codice.



€ 0,00
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

01/04/2025 12:00
08/04/2025 12:00
08/04/2025 14:00

Allegati

avviso-di-manifestazione-di-interesse.pdf
SHA-256: ef3193d1f34ad3c763a21e6b7ad9c6e4dbd26a6c2209daf1e24a6e2b5edace4c
20/03/2025 18:34
441.08 kB
all.-a-modello-di-manifestazione-di-interesse-erp.docx
SHA-256: 441bdbd7b43f4eee783711c279bc2b3027ff15aa6a97fb22686fb687441d0e4f
20/03/2025 18:34
32.76 kB
dgue.pdf
SHA-256: 6eff61831012636bffab4627162ea1db418d31151f0a8d9d8e47e57fca23d7d0
20/03/2025 18:34
90.06 kB

Chiarimenti

24/03/2025 09:34
Quesito #1
IL REQUISITO DI SELEZIONE A PAGINA 6 RELATIVO AL PROGETTO ESECUTIVO DI SOLI EDIFICI ERP APPARE TROPPO LIMITANTE E NON IN REGOLA CON IL PRINCIPIO DEL FAVOR PARTECIPATIONIS. SI CHIEDE DI ESTENDERE LA VALUTAZIONE A QUALSIVOGLIA SERVIZIO RICADENTE NELLA CATEGORIA E.20 E NON LIMITATAMENTE AGLI EDIFICI ERP



28/03/2025 14:54
Risposta
Si conferma quanto riportato nell’Avviso, trattandosi di un criterio oggettivo finalizzato a “selezionare” i professionisti da invitare alla procedura negoziata, tra coloro che hanno maturato più esperienza nella progettazione di interventi analoghi, senza che possa avere alcuna incidenza il preteso rispetto del principio di massima partecipazione, valevole per le procedure aperte.


25/03/2025 10:59
Quesito #2
si chiede la conferma che per la partecipazione siano necessari e vengano valutati per la cat. E.20 esclusivamente i servizi eseguiti su immobili pubblici (e non privati).



28/03/2025 14:55
Risposta
Alla procedura negoziata saranno invitati i sei professionisti selezionati in base al maggiore importo dei lavori, oggetto di progetti esecutivi, relativi ad interventi, ricadenti nella ID E.20, eseguiti o da eseguirsi su immobili di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP.
Diversamente, i servizi di punta di cui all’art. 5.2.3, necessari per la partecipazione alla gara, possono avere ad oggetto anche immobili privati.


25/03/2025 16:02
Quesito #3
Si chiede di confermare gentilmente che i requisiti di capacità tecnico-professionale sono quelli riportati al punto 5.2.3 dell'avviso e non quanto riportato nell'allegato A, come di seguito descritto ( di aver regolarmente eseguito progetti esecutivi, approvati o validati nei n. 3 (tre) anni antecedenti la data di presentazione della presente dichiarazione, aventi ad oggetto immobili di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP, per un importo lavori ricadenti nella ID E.20, pari a complessivi (IVA esclusa).


28/03/2025 14:55
Risposta
Si conferma. Si veda anche la risposta al chiarimento # 2.


26/03/2025 13:19
Quesito #4
i servizi da presentare sono quelli espletati negli ultimi dieci anni come indicato al punto 5.2.3 dell'avviso oppure occorre presentare solo servizi per progettazione esecutiva in cat E20 negli ultimi tre anni? (vedi riquadro pag.7).
Possono essere presentati servizi per studio di fattibilità?





28/03/2025 14:55
Risposta
Ai fini della dimostrazione del requisito di partecipazione, di cui all’art. 5.2.3 dell’Avviso, sono spendibili tutti i servizi di ingegneria, ivi inclusi gli studi di fattibilità.

Ai fini selettivi, vale il criterio di cui all’art. 7 dell’Avviso che si riferisce esclusivamente a servizi di progettazione esecutiva.



27/03/2025 12:05
Quesito #5
Si chiede quanto segue:

1) la formazione della graduatoria di operatori da inviare alla procedura negoziata di cui al par.7 dell’“Avviso di indagine” avviene utilizzando le dichiarazioni dei “Requisiti di capacità tecnico-professionale” indicata al par. 5.2.3 dell’“Avviso di indagine”?

2) In caso di risposta affermativa al precedente punto (1), se anche per quanto richiesto dal par. 7 vale il principio che “Grado di complessità maggiore qualificano anche opere per complessità inferiore” sempre nell’ambito dell’Edilizia Residenziale Pubblica?



28/03/2025 14:55
Risposta
No, la formazione della graduatoria avviene, come indicato nel par. 7 dell’Avviso, in funzione del maggiore importo dei lavori oggetto di progetti esecutivi, relativi ad interventi, ricadenti nella ID E.20, eseguiti o da eseguirsi su immobili di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP.

Anche per il criterio selettivo di cui all’art. 7 dell’Avviso, vale il principio, di cui all’art. 8 del D.M. 17.6.2016, sempre però con riguardo ad immobili di edilizia residenziale pubblica.


27/03/2025 13:12
Quesito #6
In merito ai servizi valutabili analoghi per la formazione della graduatoria, si chiede se siano valutabili solo ed esclusivamente quelli ERP con prevalenza di proprietà pubblica oppure anche quelli nati come ERP e diventati a prevalenza privata.
In subordine, date le tempistiche di progettazione e validazione, essendo 3 anni piuttosto stringenti, si chiede se possano essere valutati ai fini della graduatoria, anche servizi analoghi svolti per committenti privati.



28/03/2025 14:55
Risposta
I servizi di progettazione esecutiva valutabili ai fini selettivi sono quelli “approvati o validati” negli ultimi tre anni. Valgono quindi anche i servizi eseguiti prima del triennio, purché riguardanti edifici residenziali pubblici.


27/03/2025 15:07
Quesito #7
In relazione al requisito contemplato nell'avviso di manifestazione di interesse come segue:
"La Società Appaltante quindi, per ciascuna procedura negoziata, procederà a selezionare un numero massimo di n. 6 (sei) operatori economici in funzione del maggiore importo dei lavori per interventi, ricadenti nella ID E.20, eseguiti o da eseguirsi su immobili di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP"
Sarebbe possibile utilizzare un servizio avente per oggetto il recupero di un immobile da destinare a residenza universitaria, concernente la Id. opera E.22, che presenta un grado di complessità superiore?




28/03/2025 14:55
Risposta
Si rinvia alla risposta al chiarimento # 5.


28/03/2025 11:50
Quesito #8
In relazione alla richiesta presente nel modello di manifestazione, siamo a chiedere se per il requisito "aver regolarmente eseguito progetti esecutivi, approvati o validati nei n. 3 (tre) anni antecedenti la data di presentazione della presente dichiarazione, aventi ad oggetto immobili di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP, per un importo lavori ricadenti nella ID E.20", si possono utilizzare progettazioni svolte per lavori di categoria con grado di complessità uguale o superiore.


31/03/2025 09:57
Risposta
Si conferma l’applicazione del principio di assorbenza per servizi rientrati nella categoria “Edilizia”, che abbiano ad oggetto immobili ERP

28/03/2025 13:18
Quesito #9
Buongiorno, da disciplinare viene richiesto come requisito tecnico-professionale, l'aver eseguito negli ultimi dieci anni due servizi di ingegneria e di architettura nella categoria IA.01 per importo lavori pari a 1.536.000,00 €. Si richiede se è possibile soddisfare tale requisito avendo solo servizi ricadenti nella categoria IA.02 con importo lavori superiore a 2.000.000,00 €, essendo IA.02 di grado di complessità superiore rispetto a IA.01.


31/03/2025 09:57
Risposta
Si conferma.

31/03/2025 19:21
Quesito #10
Si richiede chiarimento in merito al requisito per il quale siano stati effettuati lavori ricadenti nella ID E.20, eseguiti o da eseguirsi su immobili di Edilizia Residenziale Pubblica – ERP.
E' possibile includere anche i lavori eseguiti su Edilizia convenzionata, tipo cooperative?


03/04/2025 16:10
Risposta
No, ai fini selettivi non è possibile considerare gli interventi di edilizia convenzionata.

Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Risorse per Roma SpA

Piazzale degli Archivi 34 Roma (RM)
Tel. 0683199100
- PEC: risorseperroma@pec.rpr-spa.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00